• olive

L’Olio di oliva tonda di Filogaso

L’olio di Oliva Tonda di Filogaso (nella tradizione “alivu misiu”) è una IGP (Indicazione Geografica Protetta) Calabrese di nicchia che si ottiene dalla spremitura a freddo dei piccoli frutti di ulivi secolari che crescono nella zona a sud-est del Comune di Filogaso in poche decine di ettari a carattere sabbioso al confine con il Comune di San Nicola da Crissa. La bassa resa di spremitura che danno tali uliveti, con esclusiva raccolta a mano o con mezzi meccanici, regala al piccolo territorio un olio superiore ricco di acidi grassi pregiati e di insaponificabili, antiossidanti, omega 3 e 6 e oleuropeina. L’alta concentrazione insaponificabili naturali contenute nella Tonda di Filogaso, come dimostrato dal medico francese Thiers negli anni ’60, agisce promuovendo l’attività enzimatica delle cellule produttrici di collagene ed elastina: i fibroblasti. I fibroblasti, le cellule della bellezza, sono stimolati dagli insaponificabili alla produzione di collagene solubile, quello tipico della pelle giovane, rispetto al collagene insolubile che caratterizza le pelli mature.

Il collagene endogeno

Il collagene endogeno sarà perfettamente biodisponibile e si organizzerà nel tessuto concorrendo a mantenerlo idratato dall’interno, rinnovato, più elastico e resistente, cioè più sano e giovane. Gli insaponificabili presenti in alta concentrazione rende questo olio utile in cosmetica nel trattamento delle pelli mature, secche, sensibili e irritate grazie all’azione antirughe, rivitalizzante, biostimolante, antiossidante e riparatrice. La presenza elevata di vitamina E, da all’olio di oliva Tonda di Filogaso una spiccata azione foto-protettiva, utile dopo esposizioni solari.